Le progressioni didattiche

Le progressioni didattiche

L’importanza e l’utilità delle progressione didattiche come strumento formativo nel settore giovanile: permettono di “entrare nella testa” dei nostri ragazzi per sciogliere i nodi, risolvere i dubbi e creare un percorso preferenziale che va dalla semplicità alla complessità, dall’individualità alla collettività, dall’allenamento alla partita.

La progressione didattica è uno strumento ormai universalmente conosciuto e condiviso come metodo di formazione e insegnamento delle attività sportive e degli aspetti di cui queste si compongono. Si fonda sul principio di gradualità, ovvero la somministrazione di stimoli a complessità crescente, che permettono di sollecitare l’obiettivo prefissato in tutte le sue forme e varianti. Oltre alla singola progressione didattica da usare nella seduta, sarebbe opportuno costruire una sorta di macro-progressione, nella quale vengono inserite quelle variabili che, tutte insieme, formano il percorso di apprendimento del giovane atleta.

DALLA SITUAZIONE ALLA TECNICA
Tutti siamo d’accordo che, per i piccoli calciatori, la tecnica di base sia il “contenitore” da riempire maggiormente. Gli sforzi degli istruttori sono orientati a trovare tantissime varianti per il singolo gesto, “dando ampiezza” (per usare un gergo calcistico) alle soluzioni a disposizione dei giocatori. La centralità dell’allenamento, però, deve essere sull’efficacia del gesto tecnico in una situazione di gioco: la scelta corretta del “fondamentale” e la valutazione di tempo e spazio sono le variabili principali di cui l’istruttore deve tenere conto. Pertanto, la tecnica individuale è sempre più avvicinabile alla tattica individuale, poiché ogni gesto è correlato a una situazione. Non si deve dimenticare che ogni giocatore poi possiede una “propria” tecnica con la quale esprime le diverse gestualità. L’apprendimento analitico dei “fondamentali” rimane importante nell’affinamento coordinativo-motorio ed è utile per risolvere le lacune evidenziate nel contesto di gioco.

Scopri di più sul numero di dicembre: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale

 

Articoli correlati

Le minipartite

Un valido strumento per perseguire obiettivi che vanno dagli aspetti tecnici a quelli percettivi. Le variabili per modificare le finalità. Coinvolgere tutti, ridurre i tempi “morti”, aumentare il rapporto con la palla, garantire alta intensità, differenziare le proposte, incuriosire, stimolare, emozionare… Sono alcuni esempi di obiettivi primari e dall’apparenza scontata che non sempre si riescono […]

Giochi di guida e sensibilità

Squalo e pesciolini I giocatori rossi (pesciolini) devono correre nello spazio liberamente con l’obiettivo di fermarsi all’interno del cerchio posto alle spalle dell’elemento blu (squalo), che avrà il compito di prenderli per eliminarli (situazione 1). La medesima proposta può essere eseguita con il pallone (situazione 2) con vari tipi di conduzione (figura 1).

Torniamo alla tecnica

La gestione sopraffina del pallone rappresenta un indubbio vantaggio per il giocatore di qualsiasi livello. I vantaggi di agire in tale direzione fin da piccoli e la progressione di attività. Le migliori prestazioni delle squadre più forti di sempre non sono esclusivamente dovute al loro collettivo, alla preparazione atletica e a una buona impostazione tattica. […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]