L’unico incontro di aggiornamento in Italia in cui da 20 anni è possibile ascoltare in aula e vedere sul campo più allenatori professionisti di prime squadre e settore giovanile di club di serie A e B.
Master Prime squadre
Allenatore 2.0: Principi e organizzazione di gioco
30 giugno - 1 luglio
In aula e sul campo svilupperanno i diversi temi in merito all’argomento del Master ben 9 relatori, tutti estremamente qualificati. Si passa dalla fase difensiva, collettiva e individuale, all’analisi dell’avversario, dai differenti sistemi di gioco e all’inizio azione, a gettare uno “sguardo tattico” sul Mondiale Russia 2018 con Giovanni Galli.
Dove:Firenze – Coverciano, Museo del Calcio (Via Aldo Palazzeschi 20) e campi del Centro Tecnico
Quota di partecipazione:
- € 220fino all’11 giugno
- € 280dal 12 giugno
Promozioni e convenzioni:
- € 198 per gli abbonamenti Premium/Gold (10% di sconto)
- € 198 per gli studenti in Scienze Motorie e Associati AIAC (10 % di sconto) per registrazioni entro l’11 giugno
- € 380 per la partecipazione a entrambi i corsi per registrazioni entro l’11 giugno
Cosa comprende la quota:l’iscrizione prevede la partecipazione al corso, i 2 pranzi al Centro Tecnico e il kit di abbigliamento sportivo
150 posti disponibili
Per info e domande: FAQ
I relatori e le relazioni
Giovanni Galli
Allenatore Uefa Pro, direttore sportivo e voce tattica di Mediaset Premium.
Titolo relazione:“Una finestra sui Mondiali Russia 2018”
Walter Zenga
Allenatore Uefa Pro, tecnico del Crotone.
Titolo relazione:“La mia metodologia sul campo”
Marco Baroni
Allenatore Uefa Pro, ha allenato il Benevento.
Titolo relazione:“4-2-3-1: l’evoluzione nelle 2 fasi di gioco e nella transizione”
Fabio Gallo
Allenatore Uefa Pro, tecnico dello Spezia.
Titolo relazione:“Lavorare con la palla: le modalità operative”
Sandro Pochesci
Allenatore Uefa Pro, ha lavorato in tutte le categorie dai dilettanti alla Serie B.
Titolo relazione:“Dilettanti e professionisti: quali le differenze! Il sistema 3-3-1-3”
Fabio Liverani
Allenatore Uefa Pro, tecnico del Lecce.
Titolo relazione:“La fase difensiva individuale di una linea a 4”
Paolo Tramezzani
Allenatore Uefa Pro, già secondo della Nazionale albanese, ha lavorato al Lugano e al Sion.
Titolo relazione:“L’impostazione dell’inizio azione e i possibili sviluppi”
Michele Marcolini
Allenatore Uefa Pro, tecnico dell’Alessandria.
Titolo relazione:“Difendere per attaccare: dall’analisi dell’avversario alle strategie operative”
Attilio Sorbi
Allenatore Uefa Pro, tecnico in seconda della Nazionale italiana femminile, docente ai corsi per allenatori.
Titolo relazione:“L’intervento specifico per ruoli: i centrocampisti”.