L’utilità di sviluppare la fase difensiva scomponendo e ricomponendo le situazioni che si verificano durante una gara secondo la metodologia Fil Rouge.
Fil Rouge è un metodo formativo completo. Ne abbiamo parlato a lungo su questa rivista presentando l’intera metodologia (vedi gli articoli apparsi a partire dal numero di “ottobre 2018”, nel box a corredo di questo scritto un sunto degli esercizi “base”). Al suo interno sono presenti, oltre a una filosofia chiara che sottende la metodologia stessa, i princìpi di gioco per le diverse fasi, le proposte di training specifico difensivo, offensivo, per i portieri e di tipo cognitivo motorio. La qualità più importante del Fil Rouge è l’adattabilità, che può essere riferita alla struttura/contesto in cui viene sviluppata oppure in relazione alla qualità di giocatori a disposizione, tenendo sempre in considerazione il mondo in cui agiamo, quello calcistico, che è in continua evoluzione, sia socialmente sia professionalmente.