SAI COSA VUOL DIRE… ALLENAMENTO PROPRIOCETTIVO?

SAI COSA VUOL DIRE… ALLENAMENTO PROPRIOCETTIVO?

La maggior parte delle situazioni di gioco sono caratterizzate da continue sollecitazioni, che impongono al calciatore di transitare incessantemente da una condizione di disequilibrio a una di equilibrio e viceversa (ad esempio nell’1>1, nei cambi di direzione, negli stacchi monopodalici, nei tiri al volo, nella ripresa della posizione dopo una caduta…).

Ciò che è importante, dunque, non è la capacità di conservare l’equilibrio, ma di saperlo ritrovare ogni volta. Tale capacità è determinata principalmente dalla discriminazione propriocettiva, di cui si parlò per la prima volta agli inizi del 1900, per indicare l’insieme di segnali provenienti dai propriocettori, la cui funzione principale è quella di informare, istante per istante, il sistema nervoso sui movimenti propri dell’organismo (Sherrington, 1906).

Gli esercizi di propriocettiva hanno lo scopo di sollecitare i recettori articolari, tendinei muscolari e cutanei, e le strutture vestibolari dell’orecchio interno, in sinergia con le informazioni visive.

Per gestire le informazioni provenienti dall’ambiente circostante il sistema nervoso mette in atto strategie differenti e, quindi, per una buona attività di prevenzione – e non solo – è essenziale stimolare le diverse submodalità propriocettive. In che modo? In genere vengono usati accorgimenti e attrezzi che provocano disequilibrio, partendo dai piedi con superfici instabili (ad esempio, tavolette, bosu, skimmy). È poi necessario rendere le situazioni allenanti più dinamiche, specifiche e funzionali, introducendo il disequilibrio da ingressi diversi (ad esempio, al ginocchio, al bacino, al busto, alle spalle…) e rendendo le esercitazioni imprevedibili, senza la possibilità di una programmazione motoria anticipata (ad esempio, cambi di direzioni, atterraggi, rotazioni).

[Se hai qualche dubbio o ti occorre qualche precisazione scrivici all’indirizzo redazionenuovocalcio@sportivi.it. Troverai la risposta sulla rivista.]

Articoli correlati

Giochi di guida e sensibilità

Squalo e pesciolini I giocatori rossi (pesciolini) devono correre nello spazio liberamente con l’obiettivo di fermarsi all’interno del cerchio posto alle spalle dell’elemento blu (squalo), che avrà il compito di prenderli per eliminarli (situazione 1). La medesima proposta può essere eseguita con il pallone (situazione 2) con vari tipi di conduzione (figura 1).

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]

Ball mastery, il dominio della palla

Quanto conta per un giocatore avere una padronanza assoluta nella gestione del pallone. La tecnica di ball mastery e le strutture da utilizzare. All’interno dello speciale “Settore Giovanile” avevo iniziato a trattare l’argomento relativo al “dominio” del pallone nell’articolo “Diamo del ‘tu’ alla palla”. La maestria nel gestire l’attrezzo, infatti, a qualsiasi livello, deve essere […]

Una preparazione precampionato su misura

L’importanza di organizzare il proprio piano operativo per la preparazione precampionato considerando il numero di allenamenti, gli obiettivi e… il carico. Tutto ciò che dovete sapere. Il periodo della preparazione precampionato è molto delicato e affidarsi solo a guide uguali per tutti non sempre è la scelta giusta. Infatti, schemi e tabelle che “vanno bene […]